|
|
|
PUBBLICAZIONI E PRESENTAZIONI
1998 - Pubblicazioni |
|
Valli alpine ed emigrazione. Studi, proposte, testimonianze, Ciapponi Landi Bruno (a cura), Museo Etnografico Tiranese, Sondrio 1998, p. 191 |
|
|
|
Leggi tutto |
|
Libero della Briotta 1925/1985. Scritti di emigrazione e documenti fotografici, Ciapponi Landi Bruno (a cura), Museo Etnografico Tiranese, Sondrio 1998, p. 140 |
|
|
|
Leggi tutto |
|
Camillo 80 [per gli ottant'anni di padre Camillo de Piaz], , Chimera, Milano 1998, p. 69 |
|
Leggi tutto |
|
Ritratti [Bruno Ciapponi Landi] in "La provincia di Sondrio" 15.11.1998, Monizza Gerardo, La provincia di Sondrio, Como 1998, p. 10 so |
|
Leggi tutto |
|
Cittą di Tirano. Calendario della banda cittadina 1999, Ciapponi Landi Bruno (a cura non indicata), Banda Cittadina Madonna di Tirano, Sondrio 1998, p. 16 n.n. |
|
Leggi l'allegato |
|
Leggi tutto |
|
Arriva il vescovo, il dibatito si scalda, in "La provincia di Sondrio" 22.5.1998, BIANCOTTI Paola, La provincia di Sondrio, Sondrio 1998, p. |
|
Leggi tutto |
|
Ciapponi Landi: "La cittą non si dividerą", in "Centro Valle" 17.5.1998, CIAPPONI LANDI Bruno, , 1998, p. |
|
Leggi l'allegato |
|
Il parere di Bruno Ciapponi Landi, in "La provincia di Sondrio" 24.5.1998, MONIZZA Gerardo, intervista a Bruno CIAPPONI LANDI, La provincia di Sondrio, Sondrio 1998, p. 3 |
|
Leggi l'allegato |
|
Leggi tutto |
|
1998 - Presentazioni |
|
Pola Aldo, Tozzi Dante, Voci e locuzioni idiomatiche del dialetto tiranese/ Remo Bracchi, Profilo del dialetto di Tirano, Ciapponi Landi Bruno, Comune e Comunitą Montana di Tirano, Fondazione Pro Valtellina, Villa di Tirano SO 1998, p. 218 |
|
Leggi tutto |
|
|
| |
|